Links condivisione social

Dottorato in Bioingegneria, Bioinformatica e Tecnologie per la Salute
Immagine
dottbio

Coordinatore: Prof. Riccardo Bellazzi

La Bioingegneria rappresenta un’area scientifica altamente interdisciplinare che richiede la convergenza di strumenti e di competenze provenienti da diversi ambiti scientifici e disciplinari, in particolare dal mondo della tecnologia e da quello biomedico. La varietà di interessi e di competenze presenti nei gruppi coinvolti nel dottorato permette un’ampia offerta di percorsi di ricerca differenziati. Per questo motivo, il dottorato in Bioingegneria, bioinformatica e Tecnologie per la salute è organizzato in tre diversi curricula: Big data e informatica biomedica; Bioingegneria diagnostica, terapeutica e riabilitativa; Bioingegneria delle cellule e dei tessuti.

Dottorato in Ingegneria Elettronica, Informatica ed Elettrica
Immagine
dottieie

Coordinatore: Prof.ssa Ilaria Cristiani

Il dottorato in Ingegneria elettronica, informatica ed elettrica ricopre un ampio spettro di discipline fra loro collegate, sia sul piano culturale, sia su quello applicativo. La varietà di interessi e di competenze presenti nei laboratori coinvolti nel dottorato permette un’ampia offerta di percorsi specialistici differenziati, corrispondenti ai seguenti curricula: automatica; cad elettrico e magnetico; fotonica; energetica elettrica; informatica; ingegneria dei dati finanziari; onde elettromagnetiche; strumentazione; telecomunicazioni.

News e Seminari

Dottorato Nazionale in Micro- and Nano- Electronics
Immagine
dottmicro

Coordinatore: Prof. Piero Malcovati

Il Dottorato Nazionale in Micro- and Nano- Electronics mira a formare nuove generazioni di ingegneri e ricercatori, sia sul piano della creatività scientifica, sia su quello della capacità progettuale, attraverso attività di ricerca di punta nel campo della microelettronica, sostenute da docenti e ricercatori attivamente impegnati e riconosciuti a livello internazionale. Al fine di raggiungere questi obiettivi, il Dottorato Nazionale in Micro- and Nano- Electronics, oltre all’uso di tecnologie avanzate e strumenti di ultima generazione per la progettazione, la realizzazione e la caratterizzazione di circuiti integrati allo stato dell’arte, prevede la possibilità di svolgere periodi di formazione in università o aziende all’estero e di entrare in contatto con i gruppi di ricerca più prestigiosi a livello internazionale.

Dottorati Nazionali a cui il dipartimento partecipa

Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale

- 38° ciclo - Referente Riccardo Bellazzi

Sede dottorato: Università di Napoli “Federico II"
Sito: https://www.phd-ai.it/

L'Università di Pavia è coinvolta per il dottorato "AI & Salute e Scienze della Vita"
Sito: https://www.phd-ai.it/ai-salute-e-scienze-della-vita/

 

Dottorato Nazionale in Osservazione della Terra (PNRR) DM 351 352

- 38° ciclo - Referente Paolo Gamba

Sede dottorato: Università degli Studi di Roma -La Sapienza-
Sito: https://www.uniroma1.it/it/offerta-formativa/dottorato/2022/dottorato-nazionale-osservazione-della-terra

 

Dottorato Nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico

- 37° ciclo - Referente Norma Anglani

Sede dottorato: IUSS Pavia
Sito: https://www.iusspavia.it/phd-sdc