Links condivisione social

Automotive

Immagine
Automotive

Il settore automotive è un settore industriale maturo ma in continua evoluzione. In particolare per quanto riguarda la progettazione e lo sviluppo delle dinamica del veicolo, negli ultimi anni, la disponibilità crescente di potenti e affidabili tecniche numeriche unita all’introduzione e alla diffusione dei simulatori di guida, anche dinamici, ha consentito la messa a punti di protocolli numerico/sperimentali volti ad una drastica riduzione dei tempi di sviluppo del veicolo. Queste tecniche risultano fondamentali non solo per la progettazione del veicolo con motore a combustione interna ma anche nell’ottica dello sviluppo di veicoli elettrici. Quest’ultima configurazione di alimentazione permette una riprogettazione del veicolo con una diversa distribuzione delle masse e nuove geometrie di sospensioni. L’introduzione poi dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS) richiede sempre più l’integrazione e l’affinamento dei diversi componenti al fine di conseguire una maggiore sicurezza mantenendo al contempo elevate caratteristiche di handling e di comfort. Inoltre l’interazione pneumatico-strada/terreno costituisce sempre il fattore fondamentale per qualsiasi prestazione del veicolo sia in campo stradale sia in quello delle competizioni.


Il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione collabora con le aziende per la progettazione della sperimentazione veicolo e per la messa a punto e conduzione di test per la valutazione soggettiva e oggettiva della dinamica del veicolo in ambito pista e off-road e per la validazione dei modelli numerici di simulazione sia per vetture stradali sia per le competizioni.

Laboratori di riferimento

Clicca sul link per scoprire il contributo e le ricerche in corso nello specifico laboratorio su questo argomento di ricerca: