Links condivisione social

High Performance Computing

Immagine
HPC

L’High Performance Computing (Calcolo ad alte prestazioni) è un insieme di metodologie di programmazione e di progettazione di
soluzioni algoritmiche che coinvolgono l’uso di sistemi di calcolo paralleli costituiti o da cluster di multiprocessori, o da sistemi distribuiti in cloud, o da server dotati di unità computazionali esplicitamente progettate per un’applicazione (application specific processors e/o special purpose computers).

Queste infrastrutture di calcolo hanno reso possibile lo sviluppo di un ampio spettro di applicazioni nei settori della modellazione dei fenomeni fisici e chimici, nella medicina, nella biologia, nell’economia e finanza, nell’analisi dei social media, nella metereologia, nell’automotive e quindi nel controllo di processi, per citarne solo alcuni.

Il dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione è attivo sia nella ricerca e nell’utilizzo delle più moderne tecnologie di HPC sia nella valutazione delle loro prestazioni.

Sono in corso diversi progetti in ambito bioinformatico, image processing, deep learning e neuroscience,  e in generale relativi alla modellizzazione e simulazione di fenomeni fisici: essi prevedono la programmazione di cluster di processori o di supercomputers ma anche di sistemi manycore di coprocessing basati su tecnologie GPU e FPGA.

Laboratori di riferimento

Clicca sul link per scoprire il contributo e le ricerche in corso nello specifico laboratorio su questo argomento di ricerca: